

L'innovativo aiuto inalatorio per asma, bronchite e Co.
L'inalatore compatto EMSER® Inhaler compact è un dispositivo inalatorio portatile utilizzato per le malattie delle vie respiratorie superiori e inferiori, tra cui asma allergico, bronchite acuta o cronica, BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) o fibrosi cistica. L'inalazione con il nebulizzatore mobile è raccomandata, ad esempio, anche in caso di sinusite acuta. Funzionamento a batteria e silenzioso, il pratico dispositivo di inalazione può essere utilizzato ovunque. A casa, in viaggio o in vacanza: l'inalatore compatto EMSER® Inhaler compact facilita la terapia inalatoria per i pazienti con malattie delle vie respiratorie nella vita quotidiana.
Nebulizzatore mobile con tecnologia a membrana vibrante
L'inalatore compatto EMSER® Inhaler compact è un moderno dispositivo di inalazione per nebulizzare liquidi e farmaci liquidi. La soluzione inalatoria viene nebulizzata in goccioline molto sottili dalle vibrazioni della membrana vibrante all'interno del dispositivo. In questo modo, tutti i principi attivi del Sale Emser naturale raggiungono i rami più fini dei bronchi come particelle finemente nebulizzate durante l'inalazione. Lì inumidiscono specificamente le mucose e liquefanno il muco presente nei bronchi in modo che possa essere espettorato più facilmente.
La terapia inalatoria con soluzioni inalatorie finemente nebulizzate è particolarmente raccomandata per le malattie acute o croniche delle basse vie respiratorie. Questi includono, tra gli altri:
Bronchite acuta o cronica
Polmonite acuta
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Mucoviscidosi (fibrosi cistica)
Bronchiectasia
Fibrosi polmonare
Asma allergica
asma bronchiale
Se eseguita regolarmente, la terapia inalatoria può prevenire alcune malattie respiratorie, attenuarne gli effetti collaterali e accelerare la guarigione. Soprattutto per i sintomi acuti del raffreddore, i rimedi naturali di auto-aiuto come le soluzioni inalatorie isotoniche con Sale Emser naturale sono molto adatti ad alleviare i sintomi e a volte ad evitare che peggiorino. Nel caso di malattie respiratorie croniche diagnosticate, in particolare malattie respiratorie croniche, la terapia inalatoria viene sempre effettuata in consultazione con il medico curante, in particolare se necessario si consiglia l'uso di farmaci con soluzioni inalatorie su prescrizione o di farmaci.